Articoli
Premio Letterario per ragazzi -Don Giuseppe Pensabene- A.S. 2021-2022 III Edizione
Dettagli- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 20 Dicembre 2021 16:01
- Visite: 840
La Parrocchia Santa Maria della Candelora di Reggio Calabria, con il patrocinio del Centro Internazionale Scrittori Calabria (CIS Calabria) e in collaborazione con l’Avvenire della Calabria (Media- partner) e le Librerie Amaddeo, Ave-UbiK e Laruffa Editore, in occasione del centenario dalla nascita di Don Giuseppe Pensabene, organizzano
La Terza edizione del Premio Letterario per ragazzi
“Don Giuseppe Pensabene”
AGGIORNAMENTO: La scadenza per la consegna degli elaborati è stata prorogata a domenica 6 marzo
Il Premio è finalizzato a:
- diffondere tra i giovani la figura del pastore, dell’educatore e del grande letterato Don Giuseppe Pensabene;
- promuovere la diffusione della cultura umanistica;
- valorizzare le eccellenze.
L’edizione di quest’anno – in via straordinaria - vuole essere da stimolo ad esprimere le reazioni alla pandemia da COVID19 cogliendo riflessioni, emozioni, percezioni, stati d’animo e prospettive di ripresa.
Il premio è articolato in tre distinte sezioni: Poesia, entro i limiti di 40 versi ciascuna sul tema “L’uomo e la natura al tempo del Covid19”. Saggio breve, nel limite massimo di 5.000 caratteri, inclusi gli spazi, sul tema inerente “I giovani e l’associazionismo durante la Pandemia Covid19”. Narrativa con un racconto, con l’ampiezza massima di 5.000 caratteri, inclusi gli spazi, che si ispiri alla “Cronache di quarantena determinata dalla pandemia Covid19 a Reggio Calabria” o all’ “Idea futura della città metropolitana di Reggio Calabria dopo la pandemia Covid19”. Nell’accezione estensiva del racconto rientrano anche il diario e la lettera.
Il Premio è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 18 anni che frequentano le Scuole Secondarie, di primo grado e di secondo grado, della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Gli elaborati dovranno pervenire, via pec entro domenica 6 Marzo (Festa della Candelora) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Il bando integrale con i requisiti di partecipazione è disponibile sul sito della parrocchia (www.candelora.it) e della comunità Masci “Mons. Pensabene” (www.mascirc5.it)
A questo link è possibile scaricare il materiale per la partecipazione